L'Hotel Costa Azzurra è posizionato al centro del paese, a poche decine di metri dal municipio, sullo splendido lungomare della cittadina teatro di tutte le numerose manifestazioni e degli innumerevoli eventi promossi dal Comune di Brolo...
Sotto una piccola galleria fotografica e qui di seguito, il link all'area turismo del sito istituzionale del comune di Brolo: Comune di Brolo, area Turismo
via Vittorio Emanuele - 0941.561039
Chiesa Madre di Brolo, costruita nel 1764, dove si conservano dipinti ed affreschi di pregevole fattura.
centro storico - http://www.medievalia.it - 0941.562600
La fortezza medievale che sovrasta il paese, facilmente raggiungibile da una delle tante viuzze che "tagliano" l'ampio borgo medioevale. Residenza della principessa Bianca Lancia, moglie nel 1246 di Federico II, sorge su un'incantevole promontorio roccioso a picco sul mare, delimitato dalle antiche mura di cinta che racchiudono un parco di alberi ad alto fusto.
La sua fondazione risale al X sec. d.C., l'antico nucleo centrale risale al periodo normanno, in seguito divenne reggia alla magnifica corte di Federico II e di Manfredi, re di Sicilia nel 1258. Costruito quasi a picco sul mare: il "maniero" dominava un vasto tratto della costa tirrenica, proteggendo le spiagge sottostanti dalle incursioni piratesche.
via Vittorio Emanuele
Oltre i musei delle Fortificazioni Marinare e della Tortura, da non perdere una piacevole passeggiata nel centro abitato, dove ville e palazzi danno al paese i connotati di una moderna cittadina.
centro storico
Intorno al Castello nasce e si sviluppa la storia dell'antico originario borgo medioevale, dove si notano ancora le antiche garitte e i camminamenti sulle mura e si può vedere anche il primo nucleo abitativo del borgo. All'interno della torre, sono presenti i musei delle Fortificazioni Marinare e della Tortura.
Da non perder l'escursione in barca allo scoglio, che si eleva dal mare di fronte al paese con i suoi splendidi fondali. Ogni anno, in occasione della Festa del Mare, la statua del Cristo degli Abissi, collocata sul fondale proprio in direzione dello Scoglio, viene fatta "riemergere" ed issata sullo scoglio, dove rimarrà per qualche giorno.
Lungomare Luigi Rizzo
Punto di incontro, soprattutto d'estate, sia per le piacevoli passeggiate panoramiche con lo Scoglio e le Isole Eolie all'orizzonte, che per assistere agli eventi del programma estivo,organizzati dall'Amministrazione Comunale.
Credits: Comune di Brolo
L'Hotel Costa Azzurra si trova al centro di una vasta area di interesse turistico storico e culturale e giornalmente si organizzano interessanti escursioni in pulmann:
Come raggiungere l'Hotel-Residence:
in automobile : Autostrata A20, uscita Brolo;
in treno : stazione di Brolo o Capo d'Orlando;
in aereo : Aeroporti di Catania, Palermo o Reggio Calabria;
in nave : Palermo e Messina.
Distanze: Messina 70km - Palermo 162 km - Catania 163 km - Roma 772 km - Milano 1342 km
via Marina, 66
98061 Brolo (Messina)
+39 0941 560277 - +39 0941 560280
prenotazioni.costazzurra@gmail.com